I PUNTI DI FORZA DEI DISLESSICI
Quali sono i punti di forza dei dislessici? I dislessici hanno spesso una maggiore creatività e capacità di pensiero laterale rispetto alla popolazione generale. Sono
Quali sono i punti di forza dei dislessici? I dislessici hanno spesso una maggiore creatività e capacità di pensiero laterale rispetto alla popolazione generale. Sono
Ritardo del linguaggio infantile Nel ritardo del linguaggio, è sempre consigliabile consultare uno specialista, come un logopedista o uno psicologo dello sviluppo, se si sospetta
Attività professionali più idonee alle persone con caratteristiche dislessiche Le persone con caratteristiche dislessiche possono esprimere al meglio le loro potenzialità professionali nel campo
Diamo ai bambini l’opportunità di esplorare e sperimentare, e vedremo la loro creatività fiorire! Stimolare la creatività nei bambini. La creatività dei bambini è una
Cosa si intende per disfluenza La disfluenza è un disturbo della comunicazione caratterizzato da difficoltà nel parlare fluentemente. Si manifesta attraverso interruzioni, ripetizioni, prolungamenti di
La terapia del linguaggio La terapia del linguaggio è una forma di intervento che mira a migliorare le capacità linguistiche e comunicative di una persona.
Servizio professionale di terapie riabilitative psicologiche e logopediche OnLine Consulenze e Terapie riabilitative Online una scelta moderna e conveniente e preziosa per la gestione del
Comprendere i segnali precursori dei disturbi dell’apprendimento scolastico può aiutare ad identificare precocemente i bambini a rischio I segnali di possibile dislessia DSA variano, ma
Logopedia Pediatrica La logopedia pediatrica è una disciplina che si occupa dello sviluppo e del trattamento dei disturbi della comunicazione e del linguaggio Migliorare le
Cos’è la disfagia La disfagia è un disturbo della deglutizione, che può essere causato da problemi nell’esofago, nella faringe o nel tratto gastrointestinale. La valutazione
La consulenza OnLine La consulenza terapeutica online è un nuovo approccio alla pratica clinica che consente alle persone di accedere a servizi di consulenza e
I segnali precursori della dislessia I segnali precursori della dislessia possono variare da individuo a individuo, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possono verificarsi