SERVIZI

I Nostri Servizi Specialistici per l’infanzia e l’adulto.

★Aperti anche il Sabato con il servizio per l’Adolescenza e i Genitori
★ Servizio Specialistico di Aiuto Compiti/doposcuola

ELENCO SERVIZI di: Psicologia, Logopedia, Psicoterapia e Neuropsichiatria infantile. 

  • Consulenza Psicologica e Visita Logopedica Specialistica
  • Screening precoce Dislessia, Valutazione, Diagnosi e Rinnovo Certificazioni Dislessia (DSA) per bambini e ADULTI
  • Abilitazione Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • Riabilitazione Cognitiva: attenzione e memoria, funzioni intellettive
  • Terapia Logopedica
  • Doposcuola Specialistico per Difficoltà di Apprendimento e metodo di studio
  • Potenziamento prerequisiti all’Apprendimento
  • Terapia Disturbi Emotivi infantili – Sostegno Emotivo, all’Autostima, alla motivazione
  • Laboratori psico-educativi
  • Sostegno alla Genitorialità
  • Sindrome Ipercinetica ADHD
  • Autismo
  • Psicoterapia: Ansia, Attacchi di panico, Psicoterapia per adulti, Psicoterapia dell’Adolescente, dell’Adulto e della Famiglia
  • Intervento nel Disturbo oppositivo provocatorio
  • Trattamento Adhd, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbo ipercinetico e Disturbi del comportamento
  • Corsi di Formazione specifici per Disturbi dell’apprendimento (Dsa)
  • Laboratori Psicoeducativi e Teatrali sull’autostima
  • Depressione in adolescenza
  • Mediazione scolastica e Sostegno scolastico
  • Servizio domiciliare di sostegno alle emozioni, alla comunicazione e alle relazioni
  • Psicomotricità
  • Osteopatia

Diagnosi e Abilitazione Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento

 

Diagnosi e Abilitazione Difficoltà e Disturbi dell'Apprendimento - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTEL’équipe multidisciplinare del Centro è autorizzata con accreditamento Asl Milano (n. 118) alla prima Certificazione dei Disturbi di Apprendimento, conforme alla legge 170/2010 e segue le indicazioni della Consensus Conference 2011..Il percorso Diagnostico è completo e dettagliato, e offre una visione precisa e puntuale dei punti di forza e di debolezza del bambino e del sistema in cui cresce.Il percorso Diagnostico, attivato e concluso in tempi brevissimi, presso il Centro Amamente prevede: – anamnesi – valutazione degli apprendimenti scolastici– valutazione neuropsicologica– valutazione di personalità, emotiva e comportamentale– valutazione delle componenti attentive e mnemoniche– valutazione del linguaggio– valutazione neuropsichiatrica– stesura relazione– restituzione  Si definisce Abilitazione l’insieme degli interventi clinici volti a favorire il recupero, l’acquisizione, il normale sviluppo e il potenziamento delle funzioni cognitive e metacognitive (memoria, attenzione, logica ecc), psicomotorie, emotive e dei contenuti di apprendimento scolastico (lettura, scrittura, calcolo, ecc).   

L’abilitazione nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento è dunque l’ insieme di interventi di tipo psicologico, neuropsicologico, pedagogico-educativi, svolti da professionisti (psicologi e logopedisti) esperti. Un intervento in equipe, che tenga conto delle variabili emotive implicate nell’apprendimento e del sostegno psicoeducativo a genitori e insegnanti, garantisce i migliori risultati nel tempo. L’abilitazione nei DSA prevede almeno 1-2 incontri a settimana, ai quali si sommano incontri periodici con i genitori e con gli insegnanti.

 

Abilitazione Cognitiva

 

Abilitazione Cognitiva - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

L’abilitazione cognitiva comprende tutti quegli interventi e strumenti tesi a stimolare le capacità cognitive con particolare riferimento alla memoria, all`orientamento spaziale e temporale, all`attenzione e alle abilità grafiche..

L’ abilitazione Cognitiva, effettuata solo da personale altamente specializzato, si fonda sul principio di “plasticità neuronale” secondo il quale il cervello umano possiede la capacità di riorganizzarsi in risposta a specifici stimoli che permettano di rafforzare o compensare capacità cognitive compromesse, migliorando la funzionalità intellettiva e cognitiva in generale del paziente.

Il Centro Amamente affianca metodi e strumenti creativi ed esperienziali a interventi innovativi, frutto della personale ricerca del Centro, che utilizzano, tra gli strumenti, il tablet come mediatore e motivatore nel trattamento neuropsicologico del bambino.  

Psicoterapia dell’Adolescente, dell’Adulto e della Famiglia

 

Psicoterapia dell'Adolescente, dell'Adulto e della Famiglia - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

La psicoterapia è una forma di terapia psicologica che si basa sul presupposto che vi è una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi sono influenzati da ciò che pensiamo e facciamo nel presente..

La ricerca scientifica, infatti, ha dimostrato che le nostre reazioni emotive e comportamentali sono determinate dal modo in cui interpretiamo le varie situazioni, quindi dal significato che diamo agli eventi.

La psicoterapia cognitiva ad indirizzo relazionale è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficacimodelli per la comprensione ed il trattamento di un gran numero di disturbi e problemi psicologici e psichiatrici in un tempo piuttosto breve. Tale approccio, pratico e diretto, ci permette di lavorare con molta concretezza nella risoluzione dei disturbi comportamentali ed emotivi, o semplicemente di rispondere con puntualità ai genitori che richiedono un sostegno momentaneo alla genitorialità. 

Consulenza e Sostegno alla Genitorialità

Consulenza e Sostegno alla Genitorialità - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Come promuovere la crescita emotiva di nostro figlio senza ostacolarla? Come rispondere adeguatamente alle sue richieste? Come interpretare i suoi messaggi? Come sostenerlo in questo difficile momento di vita? 

Come prepararci all’adolescenza? 

Centro Amamente offre interventi rivolti ai genitori che esprimono il bisogno di un supportomomentaneo o continuativo sia nei compiti educativi che nella gestione quotidiana di difficoltà legate ai propri figli o a fasi particolarmente delicate della vita, dalla nascita all’adolescenza.

 

OBIETTIVI DEL PERCORSO.

 

  •  facilitare l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé, dei  propri schemi  di risposta allo stress e alle sollecitazioni emotive  esterne
  • migliorare la gestione dei  propri vissuti emozionali nell’ambito delle relazioni  interpersonali e favorire una conoscenza più ampia e priva di pregiudizi delle proprie ed altrui modalità di comportamento
  • acquisire elementi nuovi di conoscenza in merito al  momento evolutivo che il  nucleo sta attraversando e agli strumenti di cui già dispone per promuovere un cambiamento   positivo
  • acquisizione di nuovi strumenti creativi di gestione dello stress e delle emozioni
  • promuovere nei genitori una maggiore consapevolezza della loro efficacia educativa e attivare un processo di maggior  comprensione  del “problema figlio

LOGOPEDIA: Terapia dei Disturbi di Linguaggio

 

LOGOPEDIA: Terapia dei Disturbi di Linguaggio - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa della prevenzione,cura e riabilitazione dei disturbi della voce, della comunicazione, del linguaggio in età evolutiva, adulta e geriatrica..attraverso la valutazione, il bilancio, la programmazione, l’elaborazione e la verifica di programmi riabilitativi individuali.

Le problematiche legate al linguaggio in età evolutiva interessano principalmente i ritardi dello sviluppo del linguaggio, come per esempio i difetti di articolazione, di pronuncia, la povertà lessicale e di strutturazione della frase; i problemi organici di deglutizione deviata (deglutizione atipica) che può essere legata a mal occlusioni dentali; le difficoltà scolastiche nell’apprendimento della letto scrittura, l’individuazione precoce e l’intervento nei disturbi sensoriali legati all’udito.  

L’individuazione precoce di una difficoltà di linguaggio (parlatori tardivi e ritardi nel linguaggio) attorno ai tre anni d’età, e problematiche legate ai suoni della lingua (ad esempio la presenza di dislalie, cioè modulazione dei suoni anomala nell’infanzia) attorno ai 4 anni d’età indica la necessità di un intervento immediato, al fine di prevenire l’insorgenza di problematiche future.
 

Percorsi Psicologici e psicomotori

Percorsi Psicologici e psicomotori - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Percorsi di crescita per bambini dai 3 ai 10 anni, finalizzati ad accrescere le abilità relazionali ed emotive. I bambini verranno introdotti in un percorso di scoperta di sé, dell’altro e del mondo attraverso il gioco..

Per promuovere la maturazione dell’io e favorire il benessere psichico, sociale e morale, i bambini verranno poi avviati alla consapevolezza dei propri sentimenti positivi e alla gestione-controllo di quelli negativi (rabbia, gelosia, ansia….), attraverso conversazioni, esercizi psicomotori, ascolto di testi, musiche, visione di video, conversazioni guidate, esercizi teatrali e giochi di relazione.


La relazione con i coetanei, la condivisione, la collaborazione ed il confronto daranno a ciascun bambino la possibilità di comprendere, esternare e controllare sentimenti ed emozioni, ed esprimersi liberamente.

 

OBIETTIVI DEL PERCORSO

 

  • Costruire la propria Identità attraverso il confronto con l’Altro
  • Rafforzare l’Autostima e la Motivazione Prevenire gli episodi di bullismo e le altre forme di disagio psicologico e scolastico.
  • Conoscere e riconoscere le proprie emozioni (capacità di riconoscere i propri sentimenti nel momento in cui si presentano)
  • Controllare le proprie emozioni (capacità di reagire alle emozioni con autocontrollo, per far si che le nostre reazioni siano appropriate alla situazione)
  • Motivare se stessi (capacità di indirizzare le nostre emozioni al raggiungimento dei nostri obiettivi)
  • Riconoscere le emozioni degli altri (capacità di comprendere le emozioni dell’altro, di cogliere i suoi stati d’animo)
  • Gestire le relazioni (capacità di relazionarsi in maniera positiva con gli altri, gestendo al meglio ed in maniera costruttiva i possibili conflitti)
  • Sviluppare Ascolto e attenzione
  • Capire e rispettare i limiti e le regole

 

FORMAZIONE PER INSEGNANTI SUI DSA

FORMAZIONE PER INSEGNANTI SUI DSA - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Il centro propone una modalità formativa innovativa e specialistica grazie alla realizzazione di pacchetti formativi individualizzati e personalizzati sulle concrete esigenze del singolo insegnante. 

I pacchetti formativi comprendono:

– 5 o 10 ore di formazione teorica individualizzata comprensiva di consulenza e supervisione sui casi 

– invio di materiale formativo, teorico e pratico on-line, esercitazioni

– realizzazione elaborato finale

– attestato di partecipazione finale 

 

  Esempi di tematiche che potranno essere richieste dagli insegnanti: 

– caratteristiche della dislessia e dei DSA e ricadute sull’apprendimento

– scegliere gli strumenti compensativi e i metodi dispensativi

– organizzare attività di recupero e potenziamento nella tua materia, quali materiali?

– inclusione del bambino DSA in classe, per una didattica utile a tutti

– l’uso dei supporti tecnologici e le applicazioni utili

– aspetti emotivi nei Dsa, come sostenere l’autostima e la motivazione

– realizzazione del piano didattico personalizzato 

– realizzare un progetto di identificazione precoce e potenziamento dell’apprendimento

– analisi di un caso educativo

 

L’attestato è utile al conseguimento del titolo di referente DSA di classe

 

La frequenza é individuale 

 

Maggiori informazioni: Dott.ssa Anna La Guzza Cell 3311842704

DOPOSCUOLA SPECIALIZZATO DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO DSA E ADHD

DOPOSCUOLA SPECIALIZZATO DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO DSA E ADHD - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Il doposcuola, individualizzato o di gruppo, vuole promuovere l’autonomia, la motivazione e l’integrazione dei bambini e dei ragazzi con difficoltà di apprendimento e di attenzione che esprimono particolari carenze nel metodo di studio. .

Attraverso l’uso delle tecnologie informatiche (innovativo l’uso del tablet come strumento compensativo e abilitativo), di metodologie didattiche attive e partecipative e di  strategie psicoeducative, verrà promosso il benessere scolastico e l’autostima.

Grazie alla professionalità di personale specializzato e all’uso di nuove tecnologie si proporranno percorsi e strategie di studio funzionali e aderenti alle diverse esigenze dei ragazzi, promuovendo un percorso di autonomia nello studio in piccoli gruppi.

Inoltre l’ambiente di lavoro motivante e sereno lascerà spazio al confronto e alla socializzazione, permettendo a pieno l’integrazione di tutti i ragazzi.

 

I Progetti Scolastici del Centro Psicologico Amamente a Milano

I Progetti Scolastici del Centro Psicologico Amamente a Milano - ♥CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Emotivamente è contenitore di esperienze Psico-educative rivolte alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, pensate per gli allievi, il corpo docenti e le famiglie dei bambini cornice di interventi psico-educativi

accomunati dall’obiettivo duplice della prevenzione primaria del disagio scolastico e la promozione del benessere psicologico nelle scuole in un’ottica sistemico-relazionale. Promuovere il benessere psicologico significa promuovere intuito e creatività attraverso il gioco, facendo leva sui talenti racchiusi in ognuno di noi. Amamente è Amore per la conoscenza, amore per se stessi e per gli altri.

La nostra offerta è completa e trasversale, adattabile ad ogni ordine e grado scolastico.

Lascia un commento