METODO DI STUDIO – SOSTEGNO SCOLASTICO – TUTOR
Il servizio si pone l’obiettivo di sostenere i ragazzi con disturbi specifici di apprendimento o difficoltà scolastiche attraverso un percoro mirato e individualizzato che gli permetterà di imparare tecniche e strategie per superare o compensare le proprie difficoltà.
I ragazzi potranno apprendere un metodo di studio più funzionale, così da consentire un adeguato percorso di apprendimento e l’acquisizione progressiva di autonomie tali da favorire l’integrazione e il successo a scuola.
L’esperienza che il Centro Amamente propone si pone l’obiettivo di consolidare un adeguato metodo di studio attraverso:
l’acquisizione metodi e strategie più funzionali;l’acquisizione di maggiori autonomia nell’apprendimento;l’incentivazione di un atteggiamento metacognitivo rispetto alle proprie strategie di apprendimento e miglioramento dell’autostima e della motivazione
In particolare verranno trattati i seguenti argomenti:
- Gli stili di apprendimento;
- Strategie per focalizzare l’attenzione
- Utilizzo di mappe concettuali;
- Strategie di memorizzazione;
- Strategie di organizzazione
- Strategie di gestione dell’ansia;
- Organizzazione dello studio.
Sostegno scolastico
Il Percorso Specialistico è un supporto professionale allo studio e allo svolgimento dei compiti dedicato a bambini e ragazzi che manifestano difficoltà nell’autonomia, nella motivazione o di apprendimento.
Il professionista, psicologo o educatore specializzato in tutoring, sostenuto dall’équipe multidisciplinare del Centro Amamente, affiancherà e supervisionerà il gruppo nello svolgimento dei compiti, proporrà inoltre nuove modalità di approccio alle materie e aiuterà il ragazzo a individuare e applicare una più efficace organizzazione dello studio; l’ambiente facilitante, il sostegno del gruppo, assieme alle indicazioni del tutor, permetteranno l’emergere di maggiore consapevolezza e fiducia nelle proprie potenzialità, incentiverà nel ragazzo una sempre maggiore autonomia nello studio.
- Favorire nei bambini e ragazzi una maggiore autonomia nell’organizzazione e nell’apprendimento: conoscere il proprio stile di apprendimento, apprendere strategie più efficaci di approccio allo studio delle materie, pianificare e sfruttare meglio il tempo dedicato allo studio;
- Stimolare le potenzialità attraverso il sostegno di educatori competenti e di strumenti e modalità operative adeguate ai bambini che esprimono difficoltà di apprendimento, disturbi specifici di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia) o difficoltà di attenzione e concentrazione;
- Permettere ad ognuno di recuperare un rapporto positivo con la scuola (e con se stesso) rinforzando il proprio senso di competenza, utilizzando anche il confronto in un gruppo di pari con difficoltà simili;
realizzare una forte collaborazione con le scuole, i servizi e le famiglie che permetta ad ognuno di comprendere il proprio ruolo e di conseguenza di attivare con la massima efficacia le proprie risorse per affrontare questo problema. La presenza di una rete di supporto è una delle condizioni che migliora l’intervento.
PERCORSO SPECIALIZZATO IN DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO DSA E ADHD
Il Percorso si pone l’obiettivo di promuovere l’autonomia, la motivazione e l’integrazione dei bambini e dei ragazzi con difficoltà di apprendimento e di attenzione che esprimono particolari carenze nel metodo di studio.
Attraverso l’uso delle tecnologie informatiche, di metodologie educative attive e partecipative e di strategie psicoeducative, verrà promosso il benessere scolastico e l’autostima.
Grazie alla professionalità di personale psicologico specializzato e con l’ausilio della tecnologia, i ragazzi scopriranno percorsi e strategie di studio funzionali e aderenti alle diverse esigenze e alle diverse modalità di apprendimento, promuovendo un percorso di autonomia nello studio in piccoli gruppi. L’ambiente di lavoro motivante e sereno lascerà spazio al confronto e alla socializzazione, permettendo a pieno l’integrazione di tutti i ragazzi.