Il metodo Amamente é un approccio all’avanguardia in grado di sostenere i bambini, i ragazzi e le famiglie nel complesso percorso verso il superamento delle difficoltá. Nato nel 2008 dalle ricerche e l’esperienza della sua fondatrice, la Dott.ssa Anna La Guzza, neuropsicologa clinica dell’etá evolutiva specializzata in psicopatologia dell’apprendimento e psicologia scolastica, dirigente sanitaria dal 2010 dell’omonimo Centro, con sedi a Milano e Torino, e coordinatrice di una équipe multidisciplinare di 30 specialisti e differenti progetti di formazione, editoriali, laboratoriali e teatrali per l’infanzia e la famiglia.
Il Metodo Amamente nasce dall’assunto che il benessere nel bambino dipenda dai fattori protettivi dentro e attorno a Sé, come un ambiente senero e supportivo, la restituzione di una immagine positiva di sé, la possibilitá di fare esperienze di valore, condividere tempo di qualitá con le figure di riferimento, esprimere i propri talenti, ricevere limiti e regole utili al suo sano sviluppo.
La prospettiva delinea una visione olistica del benessere nell’infanzia, e la necessitá di offrire alle famiglie un aiuto concreto a sostegno di differenti bisogni (emotivi, cognitivi, relazionali, di apprendimento, di linguaggio ecc…), attraverso strategie e strumenti di intervento concreti messi a servizio dalle discipline pedagogiche, neuropsicologiche, didattiche, psicomotorie, psicoterapeutiche e logopediche. L’incontro tra queste discipline, delineato e declinato in progetti attentamente studiati sui bisogni di ogni singola famiglia, offre all’èquipe del Centro una chiave di lettura allo stesso tempo ampia e precisa, in grado di identificare con precisione obiettivi e strategie mirate e personalizzate, quindi cooperare con la famiglia, la scuola e il bambino per raggiungere i risultati desiderati in breve tempo.
Ció che fa la differenza nell’approccio del Centro amamente é inoltre il gioco, il movimento e l’approccio creativo, aspetti che ci permettono di tenere sempre alto il motore che, secondo le ricerche in neuroscienze, alimentano l’apprendimento e sedimentano i ricordi di esperienze emozionali nel tempo, creando cosí, con la psicologia positiva, un forte legame tra emozioni e conoscenze.
www.centropsicologicotorino.it
☎️ 3311842704